Nuovo servizio di consegna
Vieni in negozio, scegli il regalo, fornisci un indirizzo di consegna ed il tuo dono sar?? recapitato entro 24/72 ore in tutta Italia.
Prodotti tipici e specialità enogastronomiche.
Vieni in negozio, scegli il regalo, fornisci un indirizzo di consegna ed il tuo dono sar?? recapitato entro 24/72 ore in tutta Italia.
Per rendere pi?? semplici i vostri acquisti natalizi, Sapori d’Italia rimarr?? aperto tutti i giorni nel mese di Dicembre, con i seguenti orari:dal Lunedi al Sabato orario continuato dalle 9 alle 20 e 30, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e 30 e dalle 16 alle 19 e 30.
MORTADELLA CLASSICA La Mortadella Classica proviene da carni di suini pesanti nati ed allevati in Italia la cui alimentazione ?? selezionata e controllata in tutte le fasi della crescita.La Mortadella Classica ?? esente da qualsiasi tipo di additivo come caseinato, glutine, glutammato, acido ascorbico, destrosio, fruttosio e polifosfati aggiunti.Viene insaccata esclusivamente in vescica naturale, dispensatrice […]
Il Mont??bore: la sua storia.L’anno 1489 a Tortona si celebravano le nozze fra tra Isabella d???Aragona e Gian Galeazzo Sforza, nipote di Ludovico il Moro. Cerimoniere era Leonardo da Vinci, straordinario genio dell’arte e della scienza ma anche attento gastronomo: il Mont??bore fu l’unico formaggio invitato a tanta nobile tavola.Ma la storia di questo formaggio […]
Agritrutta sorge a San Biagio di Mondov??, all’interno dell’oasi naturalisticadi Crava Morozzo. Le vasche sono alimentate dalle acque del torrente Pesio, storicamente uno dei torrenti incontaminati del basso Piemonte.Le trote arrivano presso il nostro punto vendita il giovedi mattina, ogni due settimane.Potete trovare, freschi e sottovuoto: filetti di trota bianca, filetti ditrota salmonata e filetti […]
Non ?? vero che tutte le api sono gialle e nere. La livrea che normalmente associamo all???ape ?? in realt?? tipica della ape ligustica, l???ape pi?? diffusa in Italia, tanto da essere definita anche ape italiana. Esistono api scure, grigie o anche nerissime, proprio in Italia, simili morfologicamente alle api nere africane (dalle quali differiscono […]
La produzione del prosciutto in Valle di Susa ?? un???antica tradizione montanara. Prelibatezza ben nota e presente nelle dispense di Casa Savoia, un tempo era una specialit?? gastronomica pressoch?? fuori commercio, solitamente prodotta per il consumo personale dagli allevatori di suini dei versanti alpini della Valle di Susa e del Brian??onnais. La ricetta ?? antica […]