Descrizione
Vermouth di Torino Classico del Professore Pure Vintage 2021 dell’Antica Distilleria Quaglia
La joint venture tra Carlo Quaglia, distillatore fin dal 1890 a Castelnuovo Don Bosco, Federico Ricatto e lo Speakeasy di Roma con il suo Jerry Thomas Project ha prodotto un Vermouth che allunga i momenti del pensare miscelato fino alla fine del 1700.
Dire che la ricetta è semplice è prendersi in giro, sono semplici i nomi degli ingredienti, ma la “pozione” intellettuale del concepire vino, alcool e naturalità in erbe e spezie è molto, molto complicata.
Il vino è un moscato bianco langarolo, a cui è stato aggiunto alcool purissimo e di raffinata distillazione (arriverà fino a 18°), poi una quindicina tra erbe aromatiche e officinali raccolte sui declivi alpini che contornano Torino e delle spezie. Lo zucchero immesso è di zucchero di canna purissimo e raffinato da poco.
Vermouth del Professore si chiama questo prodotto davvero lontano dagli stereotipi dei vini aromatizzati, sempre chiamati Vermouth, che creano eccelsi cocktail come il Negroni o l’Americano.
Il Vermouth del Professore è stato creato con uno scopo ben definito, quello di riappropriarsi del ruolo che deve competergli, quello di aperitivo.
L’occhio resta affascinato dal colore giallo ambrato, come effetto marsala, l’olfatto fluttua su fumi di essenze, d’assenzio, di amaro e di paglia secca; è un ricordo atavico, di scaffali di legno mogano intrisi di quella parte di miscela farmaceutica che usa i frutti della natura per comporre tisane, aerosol e unguenti.
La sottile sensazione tattile composta dall’alcool etilico, riesce a restare in equilibrio con il suo calore (da mitigare con temperatura di servizio adeguata) e con gli spunti di sapore, anche rinfrescante, prodotti dall’infusione di erbe e spezie. Il filo armonioso del gusto amaricante chiude con tonalità chinate e di ginger, che assorbono senza ucciderlo la presenza dello zucchero per creare un effetto gemellare: amabile e amaricante.
Lo reputiamo anche noi un aperitivo splendido, quindi una tradizione da rispolverare in pieno e con condivisione di scopo, perché un Vermouth come questo ha della classe da vendere.
Nel suo bouquet spiccano sentori di agrumi, erbe e spezie quali menta, chiodi di garofano, macis e di frutti maturi. Al palato offre dolcezza, note rinfrescanti ed un finale delicatamente amaro, di assenzio e genziana.
18% vol. Bottiglia da 0,75 l.
Spedizione con imballaggio professionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.